Fummo giovani, siamo morti, ricordateci

Evento patrocinato dal Comune di Breno

Personale scolastico

Docente e referente

0

Lo spettacolo, con cui Breno e tutta la Valcamonica ricorda il prezzo della propria libertà, vede in scena i ragazzi della “Scuola Teatro di Valle Camonica”, di cui fanno parte diversi studenti della nostra scuola, accompagnati dall’esecuzione strumentale degli studenti del Liceo Musicale e l’intervento del fotografo di guerra Matteo Biatta.

Non solo uno spettacolo teatrale in memoria di nove ragazzi della Resistenza Camuna, ma una vera e propria narrazione storica con musiche e testimonianze per narrare una vicenda del territorio e raccontare una storia vicina alla sensibilità di tutta la popolazione.

L’evento viene proposto nella giornata del 3 Aprile in due momenti: uno al mattino e mirato alla partecipazione delle scuole del territorio, l’altro alla sera, rivolto a tutta la comunità.

Fummo giovani 2025

La foto ritrae gli attori durante un momento toccante finale dello spettacolo

Attori della “Scuola Teatro di Vallecamonica”

L’immagine ritrae la signora Raffaella Garlandi, autrice del testo teatrale

Raffaella Garlandi, autrice del testo teatrale

Attori dello spettacolo